Il Presidente di Confartigianato Latina, Letizia Bongiorno, plaude alla proroga dell’obbligo di polizze contro le calamità naturali e sollecita maggiore chiarezza per le imprese Latina.
La Confartigianato Latina apre al pubblico i suoi sportelli in via dei Boi a Latina e offre i suoi nuovi servizi, con lo Sportello CAF e Patronato Confartigianato, con lo slogan “I tuoi diritti e servizi a portata di mano!’.
Scade il 31 marzo 2025 l’obbligo da parte delle aziende di sottoscrivere contratti assicurativi a copertura dei danni ai loro beni immobili e strumentali causati da calamità naturali.
La Confartigianato Latina sposa la linea della sensibilizzazione e crea una rete di protezione alle fasce fragili. Confartigianato Latina è al fianco dei cittadini per informare, prevenire e proteggere.
Rincaro dell’energia in Europa? Se sei una piccola e media impresa e pensi che la tua bolletta su energia elettrica e gas sia troppo cara oggi esiste finalmente una soluzione con un risparmio finale pari almeno al 20%.
La misura è volta a supportare le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, tramite fotovoltaico o minieolico.
Il Decreto Milleproroghe ha confermato che le aziende dovranno stipulare entro il 31 marzo 2025 contratti assicurativi a copertura dei danni ai loro beni immobili e strumentali direttamente cagionati da calamità naturali.
Un sostegno concreto per artigiani e lavoratori nella provincia di Latina. Ecco lo Sportello Territoriale EBLART, referente è l’ingegner Francesco Palluzzi.
Il mondo del lavoro sta cambiando a una velocità impressionante: in crescita il comparto agricolo, logistica e trasporti e sviluppatori di nuovi software.